Coppa Primavera di Seconda categoria – Tutto il calendario: novità nel girone H

Coppa Seconda categoria

21 Agosto 2025di

Il primo turno è in tre giornate: domenica 31 agosto agosto, mercoledì 3 settembre agosto e domenica 7 settembre.

Tutto il programma della Coppa Primavera di Seconda categoria. Il primo turno è in tre giornate: domenica 31 agosto agosto, mercoledì 3 settembre agosto e domenica 7 settembre.

GIRONE A
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Pistrino-Tiberis
Riposa S. Giustino

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30

GIRONE B
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Ponte d’Assi-Branca
Real Padule-Junior Ramazzano Colombella

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Branca-Real Padule
Junior Ramazzano Colombella-Ponte d’Assi

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Junior Ramazzano Colombella-Branca
Real Padule-Ponte d’Assi

GIRONE C
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Luca Rosi Ramazzano-Atletico S. Angelo
Nuova Alba U21-Ellera U21

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Ellera U21-Atletico S. Angelo
Luca Rosi Ramazzano-Nuova Alva U21

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Atletico S. Angelo-Nuova Alba U21
Ellera U21-Luca Rosi Ramazzano

GIRONE D
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Agilla-Junior Carpine Magione
Po Bandino-Fontignano

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Fontignano-Agilla
Junior Carpine Magione-Po Bandino

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Junior Carpine Magione-Fontignano
Po Bandino-Agilla

GIRONE E
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Don Bosco-Prepo
Junior S. Sabina-Grifo Tezio

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Don Bosco-Junior S. Sabina
Grifo Tezio-Prepo

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Grifo Tezio-Don Bosco
Prepo-Junior S. Sabina

GIRONE F
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Grifo Cannara-Angelana Next Gen
Virtus Foligno-Viole

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Viole-Cannara
Angelana Next Gen-Virtus Foligno

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Viole-Angelana Next Gen
Virtus Foligno-Grifo Cannara

GIRONE G
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Mevania-Immortalis
C4 Foligno-Gaifana

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
C4 Foligno-Mevania
Gaifana-Immortalis

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Immortalis-C4 Foligno
Gaifana-Mevania

GIRONE H
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Sporting MT 20-Montefranco
Norcia- Arronese Valnerina

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Montefranco-Arronese Valnerina
Norcia-Sporting MT 20

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Arronese Valnerina-Sporting MT 20
Montefranco-Norcia

GIRONE I
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Otricoli-Alviano
Riposa Giove

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30

GIRONE L
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Sparvieri Civitella-Guardea
Riposa Alfina Lupi

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30

GIRONE M
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Alcim Odv-Campomaggio Collescipoli
Massa Martana-Grs Terni Papigno

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Massa Martana-Alcim Odv
Campomaggio Collescipoli-Grs Terni Papiano

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Campomaggio Collescipoli-Massa Martana
Grs Terni Papigno-Alcim Odv

GIRONE N
1^ giornata – domenica 31 agosto – ore 16,30
Collepepe-Via Larga Marsciano
Spina-Ammeto

2^ giornata – mercoledì 3 settembre – ore 16,45
Collepepe-Spina
Via Larga Marsciano-Ammeto

3^ giornata – domenica 7 settembre – ore 15,30
Ammeto-Collepepe
Spina-Via Larga Marsciano

REGOLAMENTO (estratto)

FORMULA
La competizione, per la Stagione Sportiva 2025/2026, si svolgerà secondo la seguente formula: le squadre sono suddivise in OTTO raggruppamenti formati da QUATTRO squadre ciascuno e QUATTRO raggruppamenti formati da TRE squadre ciascuno che si incontreranno tra loro in gare di sola andata. Tali composizioni sono stabilite in base a criteri di vicinorietà. Le squadre vincenti i rispettivi raggruppamenti accederanno alla 2^ fase.

REGOLE DI SVOLGIMENTO DEI TRIANGOLARI 1^ FASE
– Le squadre che effettueranno la prima giornata e la squadra che disputerà la prima gara in casa saranno determinate a cura della Segreteria del Comitato.
– Nella seconda giornata riposerà la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta.
– Nella terza giornata si svolgerà la gara tra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza.

ART. 2.1) 2^ FASE
Le 12 squadre qualificate alla 2^ Fase verranno suddivise in QUATTRO gironi formati da TRE squadre ciascuno, secondo lo schema di seguito riportato:
GIRONE A
VINCENTE GIR. A VINCENTE GIR. B VINCENTE GIR. C

GIRONE B
VINCENTE GIR. D VINCENTE GIR. E VINCENTE GIR. N

GIRONE C
VINCENTE GIR. F VINCENTE GIR. G VINCENTE GIR. G

GIRONE D
VINCENTE GIR. I VINCENTE GIR. L VINCENTE GIR. M

REGOLE DI SVOLGIMENTO DEI TRIANGOLARI 2^ FASE
– Le squadre che effettueranno la prima giornata e la squadra che disputerà la prima gara in casa saranno determinate a cura della Segreteria del Comitato.
– Nella seconda giornata riposerà la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta.
– Nella terza giornata si svolgerà la gara tra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza.
Le squadre vincenti i rispettivi raggruppamenti accederanno alle Gare di Semifinale.

ART. 2.2) GARE DI SEMIFINALE
Per le gare di semifinale è previsto lo svolgimento di gare di andata e ritorno. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la prima gara in casa verranno definiti seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate. Risulterà qualificata o vincente la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dalle regole di giuoco. Le società vincenti le gare di semifinale accederanno alla gara di finale.

ART. 2.3) GARA DI FINALE
La gara di finale verrà disputata in campo neutro individuato dalla Segreteria del C.R. Umbria. Nella gara di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione di due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità si procederà all’effettuazione di tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.

ART. 4) NORME DI SVOLGIMENTO
Al termine dei raggruppamenti, per determinare la classifica si terrà conto dei punti ottenuti nel totale degli incontri disputati.
In caso di parità di punteggio tra due o più squadre si terrà conto, nell’ordine:
1. Dei punti conseguiti negli incontri diretti tra le squadre interessate;
2. Della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
3. Della differenza tra le reti segnate e quelle subite nel girone di qualificazione;
4. Del maggior numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
5. Del minor numero di reti subite nel girone di qualificazione;
6. Della graduatoria disciplina del girone di qualificazione.
Persistendo ulteriore parità, o nell’ipotesi di completa parità fra le squadre, la vincente sarà
determinata per sorteggio che verrà effettuato dalla Segreteria del Comitato con l’eventuale presenza delle società interessate.

Condividi!