Coppa Primavera di Prima categoria – Il LIVE dei Quarti di finale
Si gioca in gara unica. Promano-Valfabbrica posticipata
Tutto il programma della Coppa Primavera di Prima categoria. Oggi il via ai Quarti di finale.
IL REGOLAMENTO DEI QUARTI DI FINALE
Per le gare dei Quarti di finale è previsto lo svolgimento di gare di sola andata. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la gara in casa verranno definite seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate. Nelle Gare dei Quarti di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente niente supplementari visto che si procederà direttamente all’effettuazione di tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. Capocavallo-Lugnano in Teverina alle ore 20.30.
GIRONE A
CLASSIFICA: Lama 7, Selci Nardi 1, Sulpizia 3, Cerbara 1.
SI QUALIFICA: LAMA
GIRONE B
CLASSIFICA: Promano 9, FC Castello S.Secondo 6, Tigrotti Morra 3, Montecastelli 0.
SI QUALIFICA: PROMANO
GIRONE C
CLASSIFICA: Valfabbrica 9, Fratticiola 6, Piccione 3, Parlesca 0.
SI QUALIFICA: VALFABBRICA
GIRONE D
CLASSIFICA: Atletico Gualdo Fossato 7, Gualdo 7, Don Bosco Gubbio, Fontanelle
SI QUALIFICA: ATLETICO GUALDO FOSSATO
GIRONE E
CLASSIFICA: Pietrafitta 7, Passignano 2, S.Arcangelo 3, Moiano 1.
SI QUALIFICA: PIETRAFITTA
GIRONE F
CLASSIFICA: Capocavallo 9, Madonna Alta Ferro di Cavallo 3, Valdipierle 3, Magione 3.
SI QUALIFICA: CAPOCAVALLO
GIRONE G
CLASSIFICA: S. Sisto 5, Montemorcino 5, Settevalli Pila 5, Virtus Collina 0.
SI QUALIFICA: MONTEMORCINO
GIRONE H
CLASSIFICA: Palazzo 9, Ponte Pattoli 4, Athletic Club Bastia4, Taulantet 0.
SI QUALIFICA: PALAZZO
GIRONE I
CLASSIFICA: Costano 9, Real Virtus 6, Julia Spello 1, Vis Foligno 1.
SI QUALIFICA: COSTANO
GIRONE L
CLASSIFICA: Nocera Umbra 9, Trevana 6, La Castellana 3, S. Luca 0.
SI QUALIFICA: NOCERA UMBRA
GIRONE M
CLASSIFICA: Superga 7, Pontano 4, Ferentillese 3, Cascia 3.
SI QUALIFICA: SUPERGA
GIRONE N
CLASSIFICA: Amerina 6, Ortana 6, Pol. Ternana 4, Del Nera 1.
SI QUALIFICA: AMERINA
GIRONE O
CLASSIFICA: Pro Ficulle 7, Ciconia 4, Romeo Menti 4 Fabro Valdichiana 1.
SI QUALIFICA: PRO FICULLE
GIRONE P
CLASSIFICA: Lugnano in Teverina 7, Virtus Baschi 6, Castello 3, Colonia 1.
SI QUALIFICA: LUGNANO IN TEVERINA
GIRONE Q
CLASSIFICA: Todi 6, Vigor NGB 6, AMC 98, Real Avigliano 3.
SI QUALIFICA: TODI
GIRONE R
CLASSIFICA: Montecastello Vibio 9, Tiber 6, Papiano 3, Olimpia Umbria 0.
SI QUALIFICA: MONTECASTELLO VIBIO
REGOLAMENTO (estratto)
– FORMULA La competizione, per la Stagione Sportiva 2025/2026, si svolgerà secondo la seguente formula: le squadre sono suddivise in SEDICI raggruppamenti formati da QUATTRO squadre ciascuno che si incontreranno in gare di sola andata. Tali composizioni sono stabilite in base a criteri di vicinorietà. Le squadre vincenti i rispettivi raggruppamenti accederanno alle gare degli ottavi di finale.
ART. 2.1) GARE DEGLI OTTAVI DI FINALE
Per le gare degli ottavi di finale è previsto lo svolgimento di gare di sola andata. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la gara in casa verranno definite seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate. Nelle Gare degli ottavi di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione di tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. Le società vincenti le gare degli ottavi di finale accederanno alle gare dei quarti di finale.
ART. 2.2) GARE DEI QUARTI DI FINALE
Per le gare dei quarti di finale è previsto lo svolgimento di gare di sola andata. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la gara in casa verranno definiti seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate. Nelle gare dei quarti di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. Le società vincenti le gare dei quarti di finale accederanno alle gare di semifinale.
ART. 2.3) GARE DI SEMFINALE
Per le gare di semifinale è previsto lo svolgimento di gare di andata e ritorno. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la prima gara in casa verranno definiti seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate. Risulterà qualificata o vincente la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dalle regole di giuoco. Le società vincenti le gare di semifinale accederanno alla gara di finale.
ART. 2.4) – GARA DI FINALE
La gara di finale verrà disputata in campo neutro individuato dalla Segreteria del C.R. Umbria. Nella gara di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione di due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità si procederà all’effettuazione di tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
ART. 4) – NORME DI SVOLGIMENTO
Al termine dei raggruppamenti, per determinare la classifica si terrà conto dei punti ottenuti nel totale
degli incontri disputati.
In caso di parità di punteggio tra due o più squadre si terrà conto, nell’ordine:
1. Dei punti conseguiti negli incontri diretti tra le squadre interessate;
2. Della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
3. Della differenza tra le reti segnate e quelle subite nel girone di qualificazione;
4. Del maggior numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
5. Del minor numero di reti subite nel girone di qualificazione;
6. Della graduatoria disciplina del girone di qualificazione.
Persistendo ulteriore parità, o nell’ipotesi di completa parità fra le squadre, la vincente sarà
determinata per sorteggio che verrà effettuato dalla Segreteria del Comitato con l’eventuale presenza delle
società interessate.












