Coppa Italia di Promozione – Il LIVE dei Quarti di finale
Coppa Italia di Promozione. Dopo il primo turno è tempo di Quarti di finale
Tutto il programma della Coppa Italia di Promozione. Oggi in campo per i Quarti di finale. Segui la diretta, in collaborazione con Tuttocampo.
REGOLAMENTO GARE DEI QUARTI DI FINALE – Per le gare dei quarti di finale è previsto lo svolgimento di gare di sola andata. Nelle gare dei quarti di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. Le società vincenti le gare dei quarti di finale accederanno alle gare di semifinale.
LE QUALIFICATE DEL PRIMO TURNO
GIRONE A
CLASSIFICA: Montone 7, Città di Castello 6, Calzolaro 4, Virtus S. Giustino 0.
SI QUALIFICA: MONTONE
GIRONE B
CLASSIFICA: Cerqueto 7, Grifo Sigillo 5, Padule 3, Umbertide Agape 1.
SI QUALIFICA: CERQUETO
GIRONE C
CLASSIFICA: Castel del Piano 7, Casa del Diavolo 6, S. Marco Juventina 3,Mantignana Montemalbe 0.
SI QUALIFICA: CASTEL DEL PIANO
GIRONE D
CLASSIFICA: Castiglione del Lago 4, Tuoro 4, Marra S.Feliciano 4, Ventinella 4
SI QUALIFICA: VENTINELLA (più gol fatti)
GIRONE E
CLASSIFICA: Orvieto FC 7, Piegaro 4, Fanello, Pievese 2.
SI QUALIFICA: ORVIETO FC
GIRONE F
CLASSIFICA: Torgiano 7, Petrignano 4, Deruta S. Nicolò 3, Arna 3.
SI QUALIFICA: TORGIANO
GIRONE G
CLASSIFICA: Nestor 5, Sporting Terni 5, Campitello 4, Sangemini 1.
SI QUALIFICA: NESTOR
GIRONE H
CLASSIFICA: Assisi 5, Bevagna 5, Clitunno Ducato 4, Rivo Subasio 1.
SI QUALIFICA: BEVAGNA (Leggi la motivazione)
REGOLAMENTO (estratto)
– FORMULA – La competizione, per la Stagione Sportiva 2025/2026, si svolgerà secondo la seguente formula: le squadre sono suddivise in OTTO raggruppamenti formati da QUATTRO squadre ciascuno che si incontreranno in gare di sola andata. Tali composizioni sono stabilite in base a criteri di vicinorietà. Le squadre vincenti i rispettivi raggruppamenti accederanno alle gare dei quarti di finale.
ART. 2.1) GARE DEI QUARTI DI FINALE
Per le gare dei quarti di finale è previsto lo svolgimento di gare di sola andata. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la gara in casa verranno definiti seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate.
Nelle gare dei quarti di finale, in caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. Le società vincenti le gare dei quarti di finale accederanno alle gare di semifinale.
ART. 2.2) GARE DI SEMFINALE
Per le gare di semifinale è previsto lo svolgimento di gare di andata e ritorno. La composizione degli accoppiamenti e la squadra che ospiterà la prima gara in casa verranno definiti seguito sorteggio da tenersi a cura della Segreteria del C.R. Umbria con l’eventuale presenza delle Società interessate. Risulterà qualificata o vincente la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dalle regole di giuoco. Le società vincenti le gare di semifinale accederanno alla gara di finale.
ART. 4) – NORME DI SVOLGIMENTO
Al termine dei raggruppamenti, per determinare la classifica si terrà conto dei punti ottenuti nel totale degli incontri disputati.
In caso di parità di punteggio tra due o più squadre si terrà conto, nell’ordine:
1. Dei punti conseguiti negli incontri diretti tra le squadre interessate;
2. Della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
3. Della differenza tra le reti segnate e quelle subite nel girone di qualificazione;
4. Del maggior numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
5. Del minor numero di reti subite nel girone di qualificazione;
6. Della graduatoria disciplina del girone di qualificazione.
Persistendo ulteriore parità, o nell’ipotesi di completa parità fra le squadre, la vincente sarà
determinata per sorteggio che verrà effettuato dalla Segreteria del Comitato con l’eventuale presenza delle società interessate.